Auguri Natalizi 2020
AUGURI DI FELICI FESTE
Cari soci Care socie Cari amici Care amiche,
quest'anno gli Auguri di Buone Feste assumono un sapore particolare e anomalo prodotto da una pandemia che continua a portare lutti nelle case, distanziamento sanitario che costringera', la maggior parte delle famiglie, a stare lontani dagli affetti piu' cari.
Vogliamo rivolgere Auguri pieni di speranza, in attesa di vaccini che la Scienza sta' adottando/testando per sconfiggere il virus, invitando alla cautela, fiducia e pazienza come sollecitava Piero Greco il 20 Novembre nel suo pezzo Il caso AstraZeneca e i vaccini.
E stato un anno particolare e anomalo anche per la vita della nostra Associazione i termini di eventi e della stessa Assemblea soci , che pensavamo di organizzare in remoto ma non abbiamo ricevuto la spinta necessaria.
in agenda, ambito Scienze politiche, abbiamo in corso un confronto con Associazione 21 per la ricorrenza del 100 * della nascita del PCI, dove tratteremo gli eventi con un profilo storico culturale //A Gennaio e' previsto un evento in remoto sul tema L'attualità del meccanismo di Anticitera con Paolo Bussotti//Per la tavola rotonda Un patto per l'innovazione digitale nell'area costiera, prevista per Venerdì 12 Febbraio, verificheremo se mantenere la data di Venerdì 12 Febbraio ,da organizzare in remoto, o aggiornarla ulteriormente per Giugno. Partecipano le istituzioni locali e gli Enti firmatari del Protocollo di intesa //In compartecipazione con l'Amministrazione comunale di Livorno, gli eventi per la Settimana della Scienza e Tecnologia, sono programmati per Maggio 27-28-29 , 2021, nella speranza di poterli organizzare in presenza per una maggiore efficacia nella divulgazione.
A chiusura del tesseramento 2020 , fonte primaria per la vita dell'associazione, ringraziando coloro che hanno provveduto, rivolgiamo l'invito a soci e socie di rinnovare la quota o prendere per la prima volta la tessera versando € 15,00 attraverso bonifico a Banca di Castagneto Carducci Codice IBAN IT92U0846113901000010589208; Causale : Quota associativa 2020 Caffè della Scienza.
AUGURI DI FELICI FESTE
Prof.Paolo Nannipieri Claudio Pucciani
Presidente Vice Presidente
Segreteria
Caffè della Scienza N.Badaloni - Livorno
Ciao Pietro
Ciao Pietro
nostro grande Socio onorario
Un profondo dolore ha colpito il Caffè della Scienza N Badaloni per la perdita di Pietro Greco, nostro Socio onorario.
Un grande divulgatore di Scienza che ha segnalato i limiti di questo Paese nel dedicare alla Ricerca scientifica scarse risorse con investimenti pubblici , all'incirca l'1% del PIL.
Uno scrittore e giornalista scientifico che , con grande visione del mondo, ha esplorato discipline multi scientifiche con grande competenza e capacità divulgativa, affrontata con grande passione, con l'umiltà dei grandi accompagnata dalla mitezza dell'uomo.
Scienza in rete ,con il suo direttore Luca Carra, dedica un saluto La vita ben spesa di Pietro Greco ,richiamando i suoi 311 articoli pubblicati in questo decennio su Scienza in Rete per farsi un'idea del perimetro dei suoi interessi.
Pietro Greco ha collaborato attivamente con la nostra Associazione in vari eventi , elaborato un progetto acqua , avuto il piacere di elaborare nom lui , insieme al compianto Carlo Bernardini, un Manifesto per un'Europa di progresso .
Alla famiglia , agli amici, ai suoi colleghi giungano i più profondi sentimenti di condoglianze e di vicinanza.
Paolo Nannipieri Claudio Pucciani
------------------
Radio3 Scienza ha dedicato una trasmissione monografica a
ricordando che " Stava per concludere un'altra delle sue settimane, sempre fitte di incontri e di numerosi impegni…. ,
possiamo ascoltare l'audio con le sue interviste.
Benvenuti al caffè-scienza di Livorno “Nicola Badaloni”
Siamo gli animatori di questo caffè-scienza che, in simbiosi tra comunità scientifica e società, organizzano le serate per la promozione della cultura scientifica permettendo uno scambio di opinioni tra pubblico e ricercatori, davanti a un caffè e non solo.
L'informalità di queste serate si coniuga allo spirito libero della comunità livornese creando l’atmosfera giusta tra ricercatori e cittadini nell’affrontare argomenti scientifici.
Questo sito ha lo scopo di presentare l'associazione e le persone che ci stanno dietro, dare informazioni e raccogliere suggerimenti per i prossimi eventi.
Vi proponiamo un percorso virtuale su cos'è un caffè-scienza, su chi siamo e, perché no, invitarvi a iscrivervi alla nostra Associazione culturale. Potete vedere di cosa parleremo al prossimo incontro-dibattito e la lista completa degli eventi passati. Per ogni tema di dibattito proponiamo del materiale. Infine, potete trovare degli articoli scritti da noi e su di noi e una lista degli altri caffè scientifici in Italia e all'estero. Se volete essere tenuti informati sui futuri incontri scrivete a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caffè-scienza: cos'è e perché organizzarlo
Un caffè-scienza si svolge in un luogo aperto al pubblico: un locale (bar, caffè, birreria), la sala riunioni di una associazione culturale o di una biblioteca, una scuola.
Si svolge preferenzialmente la sera, con una frequenza normalmente mensile.